Garanzia di Protezione e Riservatezza dati

Informativa in materia di Protezione dei Dati Personali ai sensi dell'art. 12 e ss. Regolamento UE 679/2016

IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Ai sensi del nuovo Regolamento 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito, corretto e trasparente. Tali principi implicano che l’interessato sia informato dell’esistenza dello stesso, delle sue finalità e dei diritti che può esercitare.

In questa prospettiva il Titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni necessarie ad assicurare un uso corretto in ossequio al principio di responsabilizzazione.

In tale ottica Vi preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

Stazione Leopolda Srl con sede in Via Faenza, 113 - Firenze, nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, in persona del legale rappresentante pro-tempore, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, con la presente informa l’interessato che i dati personali assunti che lo riguardano, acquisiti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito e/o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate.

I dati personali trattati saranno, genericamente, immagini e/o videoregistrazioni.

 

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati in questione prevede la rilevazione/acquisizione/conservazione di immagini al fine di prevenire danneggiamenti a cose e/o persone, eventuali furti a danno degli utenti e dei conduttori e, più in generale, per garantire la sicurezza del patrimonio aziendale.

Il trattamento viene, pertanto, effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare (art. 6.1. f) GDPR) equamente bilanciato con i diritti degli interessati.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

L’attività di videosorveglianza viene espletata attraverso l’utilizzo di telecamere installate sull’intero perimetro esterno dello stabile della Stazione Leopolda, nonché internamente in punti strategici, in modo da rilevare/registrare immagini, nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art 5 lett. c) GDPR

La presenza delle telecamere è comunque segnalata da un apposito cartello informativo.

I dati sono trattati con l’ausilio di strumenti elettronici, nel rispetto del Regolamento e dei Provvedi-menti del Garante per la protezione dei Dati Personali e del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), compresi i profili di sicurezza e confidenzialità, secondo logiche e procedure correlate alle finalità sopra indicate.

Le modalità con le quali il sistema di videosorveglianza produce le immagini video è tale da limitare l’angolo visuale all’area effettivamente da proteggere, evitando, per quanto possibile, la ripresa di luoghi circostanti e di particolari che non risultino rilevanti, non essendo possibile muovere la tele-camera né utilizzare meccanismi di zoom.

 

TEMPI DI CONSERVAZIONE

L’impianto è in funzione 24 ore su 24, sette giorni su sette, compresi i giorni festivi.

Le immagini acquisite dalle telecamere sono conservate per 72 ore e successivamente cancellate in modo automatico.

Le stesse potranno essere conservate per un tempo maggiore solo in caso di festività o chiusura di uffici, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’Autorità Giudiziaria o della polizia giudiziaria.

 

COMUNICAZIONE A TERZI

I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge.

I suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi a noi conosciuti solo ed esclusivamente per le finalità suddette ed in special modo alle seguenti categorie di soggetti:

  • Il fornitore che gestisce il servizio di videosorveglianza, nominato Responsabile del trattamento (in qualità di Responsabili esterni debitamente nominati);
  • Autorità competenti per adempimenti di legge.

L’elenco aggiornato e completo dei Responsabili è disponibile presso il Titolare e comunque può essere richiesto ai recapiti sopra indicati.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO DI CUI AGLI ARTT. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679

Ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dal Regolamento 679/2016, ossia:

Diritto di accesso (art. 15)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

 

Qui di seguito, nel dettaglio, i singoli diritti riconosciuti all'Interessato:

 

Art. 15 - Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

Art. 16 - Diritto di rettifica

L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Tuttavia, trattandosi di dati trattati tramite il sistema di videosorveglianza, si precisa che non è in concreto esercitabile il diritto di rettifica e integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo.

Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.

Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento

L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  3. benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di tra-smettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti.

Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.

Art. 21 - Diritto di opposizione

L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

In merito, il Titolare si riserva di valutare la Sua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti di pubblico interesse per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

 

TITOLARE E COMUNICAZIONI PRIVACY

Il Titolare è Stazione Leopolda Srl, con sede in Via Faenza, 113 - Firenze.

Per ogni comunicazione ai sensi degli articoli sopra riportati del Regolamento UE 2016/679, il Titolare mette a disposizione l'indirizzo: info@stazione-leopolda.com